Formazione “Refresher”
La formazione «Operazioni notturne» è specificamente rivolta agli operatori di droni che svolgono missioni in condizioni notturne. Fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per garantire voli sicuri ed efficienti nonostante i limiti di visibilità.
Obiettivi “Operazioni notturne”
- Verificare gli orari di alba e tramonto prima di pianificare un volo notturno.
- Garantire un’area operativa ben illuminata, soprattutto durante il decollo e l’atterraggio.
- Di notte è più difficile valutare le distanze e gli ostacoli, poiché le luci del drone offrono una visibilità limitata.
- In caso di perdita del contatto visivo, attivare immediatamente la funzione return-to-home (RTH).
- Le telecamere a infrarossi (IR) migliorano la visibilità notturna, ma sono meno efficaci in caso di pioggia o umidità.
- Spegnere la luce verde lampeggiante anteriore può ridurre i riflessi nella telecamera di bordo.
- Utilizzare le luci di navigazione, di posizione e anticollisione per controllare il drone e segnalarne la presenza.
- Standard per gli aeromobili con equipaggio: rosso (estremità sinistra), verde (estremità destra), bianco (coda), luci stroboscopiche e faro rotante rosso per l’orientamento e la prevenzione delle collisioni.
Syllabus Acquista formazione
Contattaci
Date di formazione
Nessuna formazione disponibile in questo momento