
Tutti i nostri istruttori sono reclutati con la massima cura. Ecco i criteri principali per entrare nel team di Vertical Master:
- Comprovata esperienza di mercato
- Una comprovata esperienza nell’educazione degli adulti
- Comprovata esperienza in un determinato settore (edilizia, agricoltura, audiovisivi, logistica, sicurezza, ecc.)

Gianluca
Gianluca si occupa di riprese video e foto dal 2007. Dal 2012 opera con droni per Digital Flow Sagl, studio di produzione con sede a Chiasso e Ginevra, di cui e’ anche titolare. E’ specializzato nei settori dello sport outdoor, turismo e virtual reality.

Federico
Federico è un imprenditore che lavora per sviluppare il futuro dell'aviazione con e senza equipaggio. Ha una profonda esperienza nella concezione e nello sviluppo dei droni. Inoltre Federico si dedica a operazioni senza equipaggio per la mappatura fotogrammetrica e LIDAR, ispezioni ravvicinate di strutture alte, vive o di difficile accesso in installazioni onshore e offshore e applicazioni agricole.

Marco
Marco gestisce un'azienda elettrica e ha molta esperienza in questo campo. Esegue regolarmente ispezioni di infrastrutture elettriche con un drone dotato di termocamere. Offre anche servizi di fotogrammetria aerea, modellazione 3D e ispezione dei tetti o indagini geografiche.

Tommy
Sono modellista RC fin da bambino. Ho pilotato aerei, elicotteri e automodelli di ogni genere. Nel 2018 mi dedico ai droni e nel 2019 finalmente prendo il patentino di PILOTA APR, per poi conseguire subito dopo il brevetto di istruttore. Da li ho iniziato a operare nel mondo professionale dei droni sia come pilota che come istruttore

Jacopo
Jacopo è dentro al mondo dei droni fin dal 2014, riuscendo ad arrivare a lavorare come operatore drone per riviste di Moto, Auto e del mondo del Rally. Si è poi specializzato in droni FPV, riuscendo a sviluppare le conoscenze a 360°. Appassionato di elettronica e droni, la strada per diventare pilota certificato è stata breve.